syneriqora Logo

syneriqora

La Saggezza che Trasforma le Famiglie

Da oltre dieci anni accompagniamo i nonni nel riscoprire il proprio ruolo prezioso nelle famiglie moderne

Come tutto è iniziato

Nel 2014, durante un incontro casuale in una libreria di Reggio Emilia, incontrai una nonna di 68 anni che piangeva silenziosamente tra gli scaffali. Mi raccontò di sentirsi inutile, di non sapere come comunicare con i suoi nipoti adolescenti.

Quella conversazione cambiò la mia prospettiva professionale. Realizzai che esisteva un vuoto enorme: i nonni, con tutta la loro esperienza e amore, spesso si sentono spaesati nel mondo moderno.

Da allora, ho dedicato la mia carriera a creare un ponte tra generazioni, aiutando i nonni a ritrovare fiducia nel proprio valore e nelle proprie capacità relazionali.

Momento di condivisione tra generazioni diverse durante un incontro familiare

I nostri valori fondamentali

Ogni nonno porta con sé un tesoro di esperienze. Il nostro compito è aiutarli a condividerlo nel modo giusto.

Rispetto dell'esperienza

Valorizziamo ogni storia, ogni lezione appresa nel corso degli anni. L'esperienza è la base da cui partire, non qualcosa da superare.

Comunicazione autentica

Insegniamo a esprimere affetto e saggezza in modi che le nuove generazioni possano comprendere e apprezzare.

Crescita continua

Non è mai troppo tardi per imparare nuovi modi di relazionarsi. L'età porta saggezza, non limiti.

Chi siamo noi

Un team di professionisti che crede nel potere trasformativo delle relazioni intergenerazionali

Elena Marchetti, psicologa familiare specializzata

Elena Marchetti

Psicologa Familiare Specializzata

Con 15 anni di esperienza nella terapia familiare, Elena ha sviluppato metodologie specifiche per il supporto ai nonni. La sua passione nasce dall'aver visto troppi nonni sentirsi esclusi dalla vita familiare moderna.

Roberto Fontana, consulente per lo sviluppo delle relazioni intergenerazionali

Roberto Fontana

Consulente per lo Sviluppo delle Relazioni Intergenerazionali

Roberto combina la formazione in scienze sociali con un approccio pratico e diretto. Lavora principalmente con nonni che vogliono riattivare il dialogo con figli adulti e nipoti.

Il nostro metodo di lavoro

Incontro di gruppo con nonni che condividono esperienze e strategie

Incontri di gruppo

Condivisione di esperienze tra pari per sentirsi meno soli

Sessione di consulenza individuale personalizzata

Consulenze personalizzate

Ogni famiglia ha dinamiche uniche che richiedono approcci specifici

Non crediamo nelle soluzioni universali. Ogni nonno arriva da noi con una storia diversa, sfide specifiche e obiettivi personali. Il nostro approccio combina tecniche consolidate di comunicazione familiare con strategie moderne di gestione dei conflitti generazionali. Lavoriamo principalmente sulla fiducia in se stessi, sulla comprensione dei cambiamenti sociali e sullo sviluppo di nuove competenze relazionali. I risultati? Li vediamo negli sguardi più sereni, nelle chiamate più frequenti dai nipoti, nelle cene di famiglia che tornano ad essere momenti di vera condivisione.

Momento di celebrazione e riconoscimento durante evento conclusivo del programma